Weather Data Source: weather 30 days Rome
CHANGE your VISION to CHANGE your LIFETransizione, la parola magica per descrivere un futuro più eco sostenibile.
Occorre infatti tempo, 12 anni, coraggio, e buona volontà. Lo abbiamo già fatto passando dai nostri stessi piedi alla ruota, dalla ruota alla carrozza, dalla carozza all'auto, e ora penso che sia giunto il momento di riflettere su dove vogliamo andare oltre che a una saggia revisione tecnologica delle nostre vecchie auto a motore endotermico? Siamo ormai in 8 miliardi di individui che popolano, (da pochissimo tempo nei termini geologici), un pianeta ne ha ben 5, mentre l'overshotday, da cui dipendiamo tutti, è slittato a Maggio. Il capolinea quindi è per fine secolo, poi mangeremo chewingum. E il Sole? Ovvio che il Sole ci mette di suo, quindi noi ce ne freghiamo, tanto la colpa la daremo a lui. Quindi dobbiamo crepare arrostiti per un non mea culpa? Ma aiutati che il ciel ti aiuta! Non si dice così? Certo, è arrivato il momento di rivedere molte cose che non vanno. A partire dal nostro stesso stile di vita occidentale, che genera di per se una fetta non del tutto marginale della Co2 globale del nostro tempo. Fosse anche qualche punto percentuale (ma è di più di uno, dati scientifici alla mano), fa una differenza che potrebbe essere provvidenziale dal momento che abbiamo l'acqua alla gola. E le auto? Emettono troppi agenti nocivi per la salute umana, questo è più che risaputo. Basta vedere le città dove l'aria è quasi irrespirabile e le piogge hanno un PH talmente acido da compromettere l'equilibrio vitale delle nostre cellule. Quindi dobbiamo rendere, a prescindere dalla transazione ecologica e con assoluta urgenza, più ecocompatibile con la nostra natura umana l'ariache respiriamo. La maggior parte degli abitanti della Terra vive in grandi agglomerati urbani saturi di sostanze tossiche, gran parte delle quali generate sicuramente dal motore a combustione. Nelle grandi metropoli non si riesce a guidare con i finestrini aperti, e questa ne è la prova. Ma tutto ciò sembra essere accettato mentre le persone continuano ad ammalarsi come in una diabolica roulette russa. E ritorniamo al Sole, perché sento che a quello state pensando. Il perfetto capo espiatorio delle nostre colpe. Ma a generare il riscaldamento globale non è l'attività solare, (poichè il Sole è molto distante dal nostro pianeta), ma l'effetto serra, quella sottile pellicola atmosferica che trattiene l'irragiamento solare in superficie come il domopack sui nostri alimenti. E questo fenomeno climatico è generato soprattutto dalla Co2: vulcanica, vegetale, animale, umana, industriale e quella dei trasporti, a loro volta aerei, navali, e automobilistici. Il punto è: Cosa vogliamo ridurre o ottimizzare? Vulcani, piante, animali, uomini, industrie, aerei, navi o automobili? Qualcosa dobbiamo pur scegliere, a questo punto si lavora con i soli punti percentuale perché l'acqua ci arriva quasi al naso. I primi quattro non sono assolutamente negoziabili, e fin qui saremo tutti d'accordo, le industrie non si toccano perché generano lavoro e benessere economico, aerei e navi sono necessari allo spostamento del nostro stesso consumismo sfrenato, e nemmeno quello guai a toccarlo. Restano le auto che però servono per raggiungere quotidianamente le industrie. Ma le auto, essendo tante, e per quella politica economica su cui si fondano gli stati (il popolo è l'organismo che meglio si presta alla Polis, e quindi al bene comune), ecco che potrebbero rappresentare il punto di partenza più percorribile per un cambiamento radicale del nostro modello di vita, oltre che sul piano della mobilità. 2035. E siamo stati anche graziati perché sono ben 12 anni. Un tempo abbastanza lasco da farci stare dentro l'abbattimento del prezzo di un veicolo elettrico, la ricerca per un'autonomia di utilizzo soddisfacente (c'è già chi parla di un prototipo da 1400 km), è, contestualmente, l'ampliamento e la capillare diffusione delle reti di ricarica. Al ritmo dell'attuale accelerazione tecnologica ci si potrebbe stare dentro in decina d'anni, non di più. Quindi il piano c'è, e si chiama appunto transizione elettrica, che a sua volta fa parte della più generica e ampia transizione ecologica globale. E, come avvenuto un secolo fa, saranno gli automobilisti europei più abbienti a fare da apripista verso un futuro dove le auto elettriche raggiungeranno il loro prezzo d'acquisto ottimale per diffondersi democraticamente in tutto il pianeta. È successa la stessa identica cosa con la transizione petrolifera nell'era industriale. Stefano Mitrione Report EY Mobility Consumer Index![]()
Approfondimenti: |
Ph. Craig Adderley, Peter Fazekas, Loïc Manegarium, Michael Pointner, Elena Raklionskaya, Aron Razif, Ahmed Shahwan, Mark Stebnicki, Tom Swinnen
Natura in azione dalle Webcam |
Qualsiasi cosa nel nostro Pianeta ha una posizione, un numero e una verità.
Tracking Planet è un'aggregatore di strumenti diagnostici operanti in tempo reale che permettono di tracciare informazioni temporali, spaziali e quantitative di quante più cose esistano nel nostro Pianeta. Uno strumento essenziale per il monitoraggio dell'ambiente, dell'inquinamento e del riscaldamento globale.
#TrackingPlanet
Promuovi la nostra visione condividendo il nostro #hashtag
Promuovi la nostra visione condividendo il nostro #hashtag
|
La visione del Mondo secondo TrackingPlanet
Tracking vuole dire puntamento, Planet è invece il nostro Pianeta. TrackingPlanet punta tutto sul fattore posizione, numero e verità. Un'aggregatore di informazioni provenienti da altri Siti Web selezionati secondo un criterio di affidabilità e coerenza con la propria missione.
|
TrackingPlanet vuole dare una dimensione, facilmente percepibile, a tutti gli eventi del nostro Pianeta a partire dal loro impatto sull'ambiente e sull'Uomo. Perchè solo avendo una percezione globale e umanamente misurabile possiamo valutare un possibile cambiamento
|
|
|
|
Come fareAccedi alla pagina Tools o apri le seguenti pagine "Scopri le posizioni", "Scopri i numeri", "Scopri le notizie"... Dalle seguenti pagine di navigazione quando selezioni una delle applicazioni che ti interessano questo portale le affiancherà in una pagina separata.
|
Scopri le posizioniTi può interessare la posizione di aerei, navi, satelliti, attacchi informatici, foreste e quant'altro? In questa pagina troverai tutti i Siti Web che propongono dati sempre aggiornati in tempo reale.
|
Scopri i numeriTi incuriosisce conoscere quanto sono grandi i numeri del nostro Pianeta, popolazione, riscaldamento globale e molto altro? In questa pagina troverai tutti i Siti Web che propongono dati sempre aggiornati in tempo reale.
|
Scopri le notizieCerchi la verità nelle informazioni?. Qui puoi smascherare le notizie false. In questa pagina troverai tutti i Siti Web che propongono dati sempre aggiornati in tempo reale.
|
|